Per fare un pane di qualità il segreto è nella pasta madre. Un lievito naturale che necessita di tanta cura e assistenza per poter mantenere intatte tutte le sue proprietà organolettiche. Partendo da questo bisogno a qualcuno in Svezia è [...]
Leggi tutto“Tutto finisce a tarallucci e vino, farsi il mazzo come il tarallo"… ecc ecc. Non solo buono da mangiare, simpatico anche in tanti modi di dire, napoletani e non. Scopri con Ascolese la storia del tarallo tra etimologia e modi [...]
Leggi tuttoDalla forma intrecciata e a ciambella, piccanti e tempestati di mandorle, i taralli “nzogna e pepe” (sugna e pepe) Ascolese, sono gustosi ed irresistibili, proprio come l’antica ricetta napoletana. Nati per riciclare e non buttare via avanzi, sono una delizia [...]
Leggi tuttoDieta vegana a Natale. Nella linea natalizia 2016 dei fornai Ascolese anche il panettone vegan, privo di ogni ingrediente di origine animale è altrettanto gustoso, anzi più sano e meno calorico. Il segreto sta tutto nella lievitazione e nell’utilizzo di [...]
Leggi tuttoAnche a Natale il “ buono" è per tutti. Dopo la colomba senza lattosio, gli Ascolese continuano a soddisfare tutti i palati con il panettone senza lattosio al cioccolato fondente, privo di lattosio ed ogni derivate del latte che fa [...]
Leggi tutto